Che
vuoi che me ne
importi della faccia: l'ho
persa mille volte e mille volte
l'ho ritrovata. Che vuoi che me
ne importi dell'anima: talmente
scura da non poterci controllare
neanche l'olio. Che vuoi che me ne
importi dell'amore che non ho, se per
talento ciò che non mi appartiene non lo
desidero; e non m'importa nemmeno della morte;
da quando ho intuito; che per chi vive definirla è
un attimo; sebbene quell'attimo non gli appartenga
ma sia di chi muore e non vedrà.
Ma che vuoi che m'importi di queste
Ma che vuoi che m'importi di queste
congetture dal sapore di facezie; e poi
non ho altro da confessare.
Piuttosto:
qui le riviste non mi piacciono
queste agiografie mi danni i nervi,
e le confessioni di Sant'Agostino, e i
martiri, e i luoghi santi eccetera: senti me.
Mettiti un mazzo di carte in tasca, tenendo
stretta una bottiglia di buon vino nel cartoccio, e due
bicchieri nell'altra di tasca; e se ce la fai una donnetta
allegra e spensierata; che quando prima o poi arrivi
ci facciamo una partita a carte sorseggiando vino e ci
divertiamo prima della fine. Qui all'inferno c'è un sacco
di gente col biglietto numerato come in farmacia e attende
il proprio turno: pare che per il Giorno del Giudizio ci voglia
tempo: Dio fa le cose con calma; e noi
dovremo pur ammazzare il tempo, no!?
Nessun commento:
Posta un commento