venerdì 5 settembre 2025

seicentocinquantadue

 ...eh niente; credo che nel mio tempo culturale la possibilità di una donna sia del 98% di non diventare genio. Diversamente dalle possibilità delle donne del secolo scorso che era secondo me un buon 60%  e molte donne erano geniali << Eh e se le donne in una società diventano artisticamente geniali la società migliora !? >> eh ti sei risposto. Cmq, non sono misogino, non sono patriarcale << Eh parola abusata con a ruota la solita frase " maschilista ! " >> eh le donne di adesso, mi paiono vivano dentro schemi di normalità e li giustifichino con intelligenza intuitiva la loro caratteristica più sensibile per comprendere il mondo che le circonda; non sono mai fuori dagli schemi, al di sopra delle parti, dove molto avviene; non creano mai altri mondi sono refrattarie troppo il timore di essere escluse da questo mondo per idearne un altro sebbene riconoscano questo sia il peggior mondo possibile si adattano lo navigano con le risorse  madre natura le ha dotate. Scaltrezza, opportunismo, seduzione, tutte qualità necessarie per adeguarsi al mondo se anche hanno virtù quella del coraggio è assente. Le donne costituzionalmente nel loro Dna non hanno il coraggio dell'utopia se lo hanno è prettamente individuale atto a salvarle da una situazione privata non comunitaria. Non hanno il concetto di insieme morale, ma di insieme necessario nemmeno nutrono ideali sempre ripiegate su se stesse e sulla condizione di subalternità naturale che vede molte donne sottostare alla volontà maschile nel mondo. Questo le frena ma allo stesso tempo le scaglia emotivamente dalla parte del nemico ideale colui che è di fatto maschilista ma elegantemente surrettizio e costruisce il mondo narcisista la donna ama intelligentemente ne è anche costretta ad amarlo dove il posto della donna è oggetto ma gratificato dal danaro della sua avvenenza inoltre le donne se vivono nel lusso della loro confort zone raggiungono il loro obbiettivo personale di confort dimenticano il mondo peggiore in cui vivono...eh         

Nessun commento:

Posta un commento